Fu eretta presso la casa della celebre famiglia Audoaldis e ceduta nel 1065 a Montecassino come si evince da uno scritto di Riccardo II Normanno conservato nell'abbazia.Fu ricostruita nella meta' del XI secolo.Dedicata all'Arcangelo S.Michele fu piu' volte trasformata nel corso dei secoli XII - XIII.Sul portale vi sono due capitelli romanici. Internamente si presenta a tre navate con absidi e un frammento di affresco;la pavimentazione e' composta da tessere di marmo bianco e colorato.E' preceduta da un porticato e campanile sulla navata destra con quattro valichi ad arco.