La chiesa fu' fondata nel 1383 in sostituzione della preesistente che era dedicata a S.Nicola ad Flumen.Nel 1420 passo' ai padri Francescani che edificarono l'impianto del chiostro che fu' ristrutturato insieme al convento nel 1510.Sulle basi delle colonne sono scolpiti gli stemmi delle famiglie capuane che contribuirono alla costruzione.Di particolare interesse e' la sequenza di arcate su pilastri,con stucchi settecenteschi e l'arredo superstite della chiesa tra cui l'altare maggiore con le sculture,le mensole con intarsi marmorei,lapidi e sculture araldiche.Di grande bellezza una statua marmorea di S.Caterina del primo Cinquecento.Il luogo in cui sorge il complesso era detto della Limata.

Home page
Chiesa e Convento di S.Caterina