Fu' fondata nel 952 ,fu' ricostruita in eta' barocca e
consacrata nel 1726.Questa chiesa unica a cinque navate fu' ritenuta la
piu' ricca e importante del Regno per la sua grandezza,per la bellezza
degli stucchi e per l'armonia dei volumi.La facciata presenta un
ingresso curvilineo a tre fornici e la pianta e' caratterizzata da due
grandi absidi laterali ed una terza abside che conclude il profondo
coro.Nel 1812 il convento fu' abolito e fu' adibito a caserma (Ettore
Fieramosca) ed e' stato sede militare fino al 1960.