La chiesa fu' eretta nel tardo duecento (1284 - 1296).Nel
XV secolo fu' dotata del campanile con basamento rinascimentale e della facciata
a elementi lapidei con paraste e cornici scolpite in Via Alessio Mazzocchi.
Nel XVII secolo venne trasformata e nel 1747 vennero realizzati gli stucchi,gli
altari e gli organi intagliati.Tra la chiesa ed il palazzo seicentesco limitrofo
e' situato il famoso Arco Mazzocchi che prende il nome dall'Archeologo Alessio
Simmaco Mazzocchi ( 1684 - 1781)