Chiesa di S.Giovanni a Corte
Home page
La data di fondazione di questa chiesa puo rilevarsi dal capitello esistente nella sagrestia,un capitello del IX secolodi tipo ionico con coulicoli stilizzati e mensole di raccordo,simile a quelle del palazzo di Ettore Fieramosca ed a quello sul fianco di palazzo Antignano,appartenente alla chiesa di S.Lorenzo ad Crucem,attualmente adibita a deposito del museo.Attualmente la chiesa presenta una veste tardo settecentesca, concentrata nella zona d'altare,poi rimaneggiata in tempi recenti.Al Museo Campano,e' conservata una lastra marmorea con leoni affrontati,proveniente dall'antica chiesa di S.Giovanni a Corte.Di rilevante interesse architettonico e' la sala della sagrestia.