Chiesa della Maddalena
IL complesso della Maddalena fu' fondato da Bartolomeo di Capua nell'epoca di Carlo II D'angio', e comprendeva la chiesa e l'ospedale.Fu' trasformato, dal 1451 al 1460, in convento degli Agostiniani, ai quali si deve la costruzione del chiostro.In questa chiesa ,vi ebbero sede la confraternita dei muratori (1487), dedicata a S.Giacomo,e la confraternita degli artigiani dedicata a Santa Monica.Intorno al 1750 vennero restaurate le cappelle delle famiglie Gianfrotta, d'Errico e Lanza,nomi che ricorrono nei palazzi piu' importanti di Capua.Con la soppressione degli ordini il convento viene adattato (1812) a caserma che ,ancora oggi,conserva il nome del generale Carlo Mezzacapo.
Home page