Questa chiesa fu' innalzata vicino al palazzo dei principi
longobardi e servi' da cappella ai conti e ai principi capuani.E'
formata da una sola navata terminata ad abside;il Salazzaro,sotto
l'altare maggiore,scopri' la cripta,con avanzi di pittura del IX e X
secolo,dove i medesimi principi erano sepolti.Vi sono affreschi di
epoche diverse.Questa chiesa in un diploma del principe Giordano II
nel 1121 viene chiamata Cappella Nostra cosi' come nel 1128 e nel
1253.