Chiesa dei S.S. Rufo e Carponio
Chiesa longobarda costruita nel 1053 e restaurata in eta' romanica quando passa ai benedettini di Montecassino.Presenta un impianto basilicale con arcate su colonne di spoglio.Nel 1720 passa sotto la giurisdizione dell'arcivescovo di Capua.All'interno vi e' un abside che chiude la navata centrale con un arco centrale in laterizi e presenta nella struttura vasi fittili e sedici nicchie scavate durante il restauro del 1641.Queste nicchie erano destinate ad accogliere le reliquie dei martiri capuani ritrovate sotto l'altare maggiore.La navata di sinistra si prolunga in tre absidi con funzioni di cappelle.
Home page