Chiesa di S.Maria delle Grazie o della Santella
Home page
La prima chiesa fu' fondata nel 1501 per commemorare il Sacco di Capua,ma quella attuale fu' realizzata in un suolo che era occupato dal conservatorio di musica.Essa riveste un aspetto settecentesco,infatti sul portale vi e' la data del 1761.La chiesa e' sede della Congregazione della Morte. Alla chiesa e' legata la leggenda popolare di Camilla Santella devota all'immagine della Vergine da cui il nome restato nel tempo.Di notevole interesse la statua di legno della Madonna delle Grazie situata sull'altare maggiore,capolavoro di Giacomo Colombo.